Salvatore Guerrisi figlio di Angelo e Anna Celi, nasce a San Ferdinando, decorato con la medaglia di Stella al merito del lavoro e attestato dell’ 1 maggio 2000.

Salvatore Guerrisi figlio di Angelo (di Michelangelo) e Anna Celi, nasce a San Ferdinando l' 11 gennaio 1929.
Salvatore Guerrisi figlio di Angelo (di Michelangelo) e Anna Celi, nasce a San Ferdinando l’ 11 gennaio 1929.

Sua papà Angelo (di Michelangelo 1858), nasce nel 1882 a Melicucco di Polistena coniugato con Anna Celi di San Ferdinando di Rosarno.

Salvatore sposa a San Ferdinando Marianna Loiacono, suo nonno Michelangelo Guerrisi discendente dai Guerrisi di Melicucco di Polistena-Maropati, era coniugato con Maria Cristina Vecchiè.

Lo zio di Salvatore, partecipa alla prima guerra mondiale (guerra italo-turca), la carta d’identità dell’ 1 febbraio 1956 dichiara; Giuseppe Guerrisi nasce a San Ferdinando di Rosarno il 21 marzo 1889, figlio di Michelangelo e Maria Cristina Vecchiè. Giuseppe vincitore della prima guerra mondiale, pluridecorato con gli Americani.

La carta d’identità del 16 luglio del 1948 dichiara; Salvatore Guerrisi figlio di Angelo e Anna Celi, nasce a San Ferdinando l’ 11 gennaio del 1929.

Salvatore deceduto a San Ferdinando a 88 anni, il 14 luglio del 2017.

Per quanto di loro interesse, storico, culturale, o altro, in allegato al presente scritto, invio la foto del D. P. R. del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, del 01.05.2000, riproducente l'atto di concessione della decorazione di Stella al merito del lavoro al sig. Salvatore Guerrisi di San Ferdinando. Tale documento, così come incorniciato, è reperibile sul muro del corridoio del palazzo, detto del buon cammino, del Comune di San Ferdinando. Grazie al signor Lillo Martello, per il documento di interesse storico culturale.
Per quanto di loro interesse, storico, culturale, o altro, in allegato al presente scritto, invio la foto del D. P. R. del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, del 01.05.2000, riproducente l’atto di concessione della decorazione di Stella al merito del lavoro al sig. Salvatore Guerrisi di San Ferdinando. Tale documento, così come incorniciato, è reperibile sul muro del corridoio del palazzo, detto del buon cammino, del Comune di San Ferdinando. Ringrazio il signor Lillo Martello, per il documento di interesse storico culturale (Famiglia Guerrisi nel mondo Facebook 21 marzo 2019).
Atto di matrimonio San Ferdinando di Rosarno anno 1910 Guerrisi Angelo sposa Celi Anna.
Atto di matrimonio del 1910 Angelo Guerrisi sposa Anna Celi nel comune di San Ferdinando di Rosarno.

Angelo (di Michelangelo), nasce nel 1882 a Melicucco di Polistena, si sposa due volte, nel 1906 con Carmela Celi di San Ferdinando di Rosarno, e nel 1910 con Anna Celi di San Ferdinando di Rosarno.

Guerrisi Angelo e Celi Carmela si sposano nel 1906, atto del comune di San Ferdinando di Rosarno.
Atto di matrimonio del 1906, Angelo Guerrisi sposa Carmela Celi, comune di San Ferdinando di Rosarno.
Atto di matrimonio del 1906, Angelo Guerrisi sposa Carmela Celi, comune di San Ferdinando di Rosarno.
il 24 maggio del 1906 si uniscono in matrimonio Angelo Guerrisi con Carmela Celi, comune di San Ferdinando di Rosarno. Angelo Guerrisi di anni 24 nato a Polistena (Melicucco) figlio di Michele di anni 46 (1858) e di Cristina Vecchiè, sposa Carmela Celi di anni 15 nata a San Ferdinando figlia di Giuseppe di anni 48 e Francesca Laruffa.
01.05.2000, l’atto di concessione della decorazione di Stella al merito del lavoro al sig. Salvatore Guerrisi di San Ferdinando.
L’ atto di concessione della decorazione di Stella al merito del lavoro al sig. Salvatore Guerrisi di San Ferdinando 01.05.2000.
Giuseppe Guerrisi (1889), vincitore della prima guerra mondiale, pluridecorato con gli Americani.
Giuseppe Guerrisi nasce a San Ferdinando di Rosarno il 21 marzo 1889, vincitore della prima guerra mondiale, pluridecorato con gli Americani.
Carta d’identità di Salvatore Guerrisi (1929-2017).
Carta d’identità di Salvatore Guerrisi (1929-2017).
Carta d’identità di Giuseppe Guerrisi del 1889.
Carta d’identità di Giuseppe Guerrisi del 1889.
Date degli atti di morte dei Guerrisi deceduti a San Ferdinando di Rosarno.
Date degli atti di morte, dei Guerrisi deceduti a San Ferdinando di Rosarno. Nel 1911 muore Michelangelo Guerrisi, nel 1912 Rocco Guerrisi e nel 1913 Michele Guerrisi.

Michelangelo Guerrisi nasce a Maropati il 4 Luglio del 1858, da padre ignoto, prende il cognome dalla madre Caterina Guerrisi; figlia di Domenico e Rosaria o Rosa Gozzo, i nonni di Caterina erano Pasquale e Elisabetta Cappocila.

Discendenza dei Guerrisi di Maropati-Melicucco di Polistena-San Ferdinando:
*Paolo Guarrisi ?-?
*Pasquale del 1761-1811
*Domenico del 1797- ?
*Caterina del 1823- dec. nel 1871 San Fer. di Ros.
*Michelangelo del 1858- de. ne.1911 S.F. di Rosar.
*Angelo del 1882 Giuseppe del 1889
*Salvatore 1929-2017

Ringrazio il sig. Nando Guerrisi di San Ferdinando per le carta d’identità di suo zio Giuseppe Guerrisi del 1889 e di suo papà Salvatore Guerrisi (1929-2017).

Atto di morte di Pasquale Guerrisi Pasquale 1761-1817
Atto di morte di Pasquale Guerrisi 1761-1811 figlio di Paolo e Elisabetta Leone.
1817 Matrimonio di Domenico Guerrisi e Rosaria o Rosa Gozzo
1817 matrimonio di Domenico Guerrisi e Rosaria o Rosa Gozzo.
Atto di nascita Caterina del 1823-1871.
Atto di nascita di Caterina Guerrisi del 1823- deceduta nel 1871 a San Ferdinando di Rosarno, figlia di Domenico e Rosaria Gozzo.
Atto di nascita del 1822 Lorenzo Giuseppe Guerrisi figlio di Domenico.
Maropati atto di nascita di Lorenzo Giuseppe Guerrisi del 1822 figlia di Domenico e Rosaria Gozzo fratello di Caterina Guerrisi 1823-1871.
Atto di nascita del 1858 di Michelangelo Guerrisi di Caterina.
Atto di nascita di Michelangelo del 1858-1911 figlio di Caterina Guerrisi.
Atto di mortedel 1871 di Guerrisi Caterina.
Documenti del comune di Rosarno, atto n. 11 Caterina Guerrisi deceduta nel 1871.

1) Giuseppe Guerrisi (1920-1975) sposa Annita De Maria https://vincenzoguerrisi.wordpress.com/2020/12/14/giuseppe-guerrisi-1920-1975-sposa-annita-de-maria/

© Vincenzo Guerrisi. Tutti i diritti riservati.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...